Skip to content
Annulla l'iscrizione
  • Home
  • Perché questo sito
  • Progetti ed eventi
  • Dieta mediterranea
  • Per entrare in contatto con noi
Perché la cucina italiana è famosa nel mondo
Progetti ed eventi

Perché la cucina italiana è famosa nel mondo

La tradizione culinaria italiana
Progetti ed eventi

La tradizione culinaria italiana

La cucina mediterranea nella nostra cultura
Progetti ed eventi

La cucina mediterranea nella nostra cultura

I benefici della dieta mediterranea
Dieta mediterranea

I benefici della dieta mediterranea

Il Museo vivente della dieta mediterranea
Progetti ed eventi

Il Museo vivente della dieta mediterranea

Dieta mediterranea

I benefici della dieta mediterranea

I benefici della dieta mediterranea

25 November 2021
I segreti della cucina mediterranea

I segreti della cucina mediterranea

14 November 2021

Messaggi in primo piano

Perché la cucina italiana è famosa nel mondo

Perché la cucina italiana è famosa nel mondo

28 July 2022

La cucina italiana è punto di riferimento in tutto il mondo per la sua qualità: piatti della tradizione culinaria nazionale allietano ogni giorno mentre si consuma un pasto giocando al poker online e anche all’interno dei casinò stessi. Le specialità tipiche devono molto alla dieta mediterranea, da cui derivano in larga parte le ricette originali: è proprio nel bacino del Mar Mediterraneo che le più importanti civiltà marittime si sono

La tradizione culinaria italiana

La tradizione culinaria italiana

5 May 2022
La cucina mediterranea nella nostra cultura

La cucina mediterranea nella nostra cultura

30 December 2021
I benefici della dieta mediterranea

I benefici della dieta mediterranea

25 November 2021

I post del blog

Perché la cucina italiana è famosa nel mondo
Progetti ed eventi

Perché la cucina italiana è famosa nel mondo

Trionfo di Sapori 28 July 2022

La cucina italiana è punto di riferimento in tutto il mondo per la sua qualità: piatti della tradizione culinaria nazionale allietano ogni giorno mentre si consuma un pasto giocando al poker online e anche all’interno dei casinò stessi. Le specialità tipiche devono molto alla dieta mediterranea, da cui derivano in larga parte le ricette originali: è proprio nel bacino del Mar Mediterraneo che le più importanti civiltà marittime si sono

La tradizione culinaria italiana
Progetti ed eventi

La tradizione culinaria italiana

Trionfo di Sapori 5 May 2022

La tradizione culinaria italiana ha una lunghissima storia che segue in parallelo l’evoluzione culturale e politica della penisola, un viaggio le cui caratteristiche principali sono l’avvicendarsi di tanti popoli, mescolatisi poco a poco tra loro, e la straordinaria ricchezza di un territorio unico al mondo, come unica al mondo è oggi la cucina made in Italy. Scopriamo nel nostro magazine tutti i segreti che stanno dietro al successo che la

La cucina mediterranea nella nostra cultura
Progetti ed eventi

La cucina mediterranea nella nostra cultura

Trionfo di Sapori 30 December 2021

Tra le più gustose e salutari al mondo, la cucina mediterranea è apprezzata per la leggerezza delle sue specialità, contraddistinte da una ricca presenza di tutte le sostanze nutritive grazie all’utilizzo di materie prime fresche e stagionali. Non a caso si parla di dieta mediterranea, consigliata a chi desidera un regime alimentare sano che apporti benessere psicofisico a 360°. I piatti tipici della cucina mediterranea sono preparati prevalentemente con pesce,

I benefici della dieta mediterranea
Dieta mediterranea

I benefici della dieta mediterranea

Trionfo di Sapori 25 November 2021

Che i piatti italiani rappresentino la massima espressione della cucina mondiale non è un mistero, data la quantità di imitazioni e proposte praticamente in ogni angolo del globo, ma anche a livello di benessere, la loro qualità è al top, come confermano diverse ricerche. Alla base di tutto ciò vi è la genuinità degli ingredienti e la tradizione delle ricette, frutto di secoli di perfezionamento. Del resto la storia della

Il Museo vivente della dieta mediterranea
Progetti ed eventi

Il Museo vivente della dieta mediterranea

Trionfo di Sapori 19 November 2021

Riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO nel 2010, la dieta mediterranea è adatta a ogni stagione dell’anno. A tutela di questo stile di vita, considerato tra i migliori al mondo, sono sorte diverse iniziative. In particolare, oggi vogliamo segnalarvi il Museo vivente della dieta mediterranea di Pioppi, in provincia di Salerno. Uno spazio dedicato alla dieta mediterranea Per quanto sia una piccola frazione marittima del comune di Pollica, Pioppi è

I segreti della cucina mediterranea
Dieta mediterranea

I segreti della cucina mediterranea

Trionfo di Sapori 14 November 2021

Se vi dicessimo che la cucina italiana è arrivata anche sulla luna ci credereste? Ebbene, l’eccellenza culinaria nazionale ha varcato i confini terrestri per allietare i futuri astronauti che si stabiliranno sul nostro satellite. La qualità della cucina made in Italy deriva da moltissimi fattori, primi fra tutti l’abbondanza di ricette genuine con una tradizione secolare e le materie prime di assoluta qualità. Inoltre dobbiamo sottolineare anche quanto siano dettagliatamente

Secondary Sidebar

Ricerca notizie

Messaggi Recenti
Perché la cucina italiana è famosa nel mondo
Perché la cucina italiana è famosa nel mondoLa cucina italiana è punto di riferimento in tutto il mondo per la sua qualità: piatti della tradizione culinaria nazionale allietano ogni giorno mentre si consuma un pasto giocando al poker online e anche all’interno dei casinò stessi. Le specialità tipiche devono molto alla dieta mediterranea, da cui derivano in larga parte le ricette originali: è proprio nel bacino del Mar Mediterraneo che le più importanti civiltà marittime si sono rese protagoniste di avvicendamenti, scontri e convivenze che poco a poco hanno portato alla nascita di una cucina sovranazionale che alla base ha tuttora ingredienti del territorio come frutta, verdura, grani antichi, pesce, olio d’oliva, legumi ecc. Le specialità italiane nei casinò La diffusione capillare della cucina italiana nel mondo è evidente se consideriamo quanti ristoranti e trattorie tentano di prepararne le specialità. Anche presso strutture dedicate allo svago e al gioco d’azzardo, come nei più prestigiosi casinò, avete l’occasione di gustare le pietanze tipiche italiane e mediterranee, cucinate da chef di grande fama. Approfittando del codice bonus per starcasino, potete provare l’esperienza del poker online e di tanti altri giochi mentre assaporate vere e proprie chicche come la pasta, le lasagne, i cannelloni, i tortellini, il pesto di basilico e naturalmente la pizza. La cultura culinaria della penisola Se i popoli che hanno solcato e conquistato di volta in volta il Mediterraneo avessero pensato che le loro ricette culinarie si sarebbero fuse in un’unica cucina, non ci avrebbero creduto, eppure così è stato: Greci, Egiziani, Fenici, Romani, Arabi, Spagnoli, Francesi, tutti più o meno hanno contribuito a creare una miscela che gli italiani hanno poi perfezionato ed esportato in tutto il mondo. [...]
La tradizione culinaria italiana
La tradizione culinaria italianaLa tradizione culinaria italiana ha una lunghissima storia che segue in parallelo l’evoluzione culturale e politica della penisola, un viaggio le cui caratteristiche principali sono l’avvicendarsi di tanti popoli, mescolatisi poco a poco tra loro, e la straordinaria ricchezza di un territorio unico al mondo, come unica al mondo è oggi la cucina made in Italy. Scopriamo nel nostro magazine tutti i segreti che stanno dietro al successo che la cucina italiana riscuote a livello internazionale. Un lauto pasto mentre giocate online Nel contesto odierno, dove mangiare è diventato un piacere dedicato non solo al gusto ma anche alla vista, potete vivere un’esperienza completa di gioco su Starcasino assaporando i migliori piatti della cucina italiana in uno dei tanti ristoranti sparsi per il territorio. Per giocare vi basteranno il vostro smartphone o tablet e una buona connessione a internet. In alternativa, in Italia vi sono tante strutture adibite al gioco d’azzardo dotate di punti ristoro di eccellenza, da vivere in piena tranquillità. La cucina italiana nel mondo Le specialità della cucina italiana sono imitate in tutto il mondo senza distinzione di confini e culture, segno che la sua bontà è apprezzata da tutti. Piatti come la pasta, la pizza e le lasagne, prodotti come il parmigiano e la mozzarella, sono presenti pressoché ovunque. Certo è da sottolineare come spesso a queste imitazioni manchi l’anima, sia nella precisione delle ricette che soprattutto nella qualità delle materie prime: il territorio italiano è infatti ricco di ingredienti freschi e genuini e di operatori del settore che da generazioni si tramandano i segreti delle lavorazioni. [...]
La cucina mediterranea nella nostra cultura
La cucina mediterranea nella nostra culturaTra le più gustose e salutari al mondo, la cucina mediterranea è apprezzata per la leggerezza delle sue specialità, contraddistinte da una ricca presenza di tutte le sostanze nutritive grazie all’utilizzo di materie prime fresche e stagionali. Non a caso si parla di dieta mediterranea, consigliata a chi desidera un regime alimentare sano che apporti benessere psicofisico a 360°. I piatti tipici della cucina mediterranea sono preparati prevalentemente con pesce, verdura, legumi, cereali e frutta. Semplici ma ingegnosi, cotti delicatamente, diffondono fragranze uniche e sprigionano sapori caratteristici che non si dimenticano mai. L’apporto della dieta mediterranea Per via della sua leggerezza e della varietà degli ingredienti genuini che utilizza, la cucina mediterranea è indicata per ritrovare il proprio benessere; indipendentemente dall’apporto calorico, i suoi piatti sono preparati con materie prime semplici e ricche di nutrienti, a fronte di una ridotta quantità di grassi saturi, zuccheri e colesterolo. Ovviamente essa va accompagnata da uno stile di vita dinamico e sportivo. Essendo dunque una cucina ricca di antiossidanti, povera di zuccheri e grassi, la cucina mediterranea è l’ideale per proteggersi dall’insorgere di malattie potenzialmente pericolose come infarto e diabete. La tipica dieta da seguire, attenendosi ai precetti della cucina italiana, prevede la preparazione di pietanze a base di pesce, verdure e cereali, da condire con olio extravergine di oliva e succo di limone; i pasti possono essere completati – o talvolta sostituiti – dal consumo della frutta di stagione. Le metodologie di cottura Quando si parla di leggerezza delle pietanze, bisogna sempre fare molta attenzione alla metodologia di cottura, responsabile non solo del sapore, ma anche del cambiamento della struttura fisica e chimica del cibo e della sua successiva digeribilità. Anche in questo caso la cucina mediterranea si distingue per la sua genuinità: il modo di cuocere i piatti è finalizzato a esaltare il gusto del cibo senza perdere i valori nutrizionali degli ingredienti utilizzati. È inoltre una cucina che preferisce i grassi insaturi, si pensi all’olio extravergine di oliva a crudo, rispetto a quelli saturi come il burro. I sapori vengono ulteriormente enfatizzati da aromi e spezie quali limone, aglio, menta, prezzemolo, cipolla, timo, pepe e rosmarino, riducendo l’aggiunta del sale.  [...]
I benefici della dieta mediterranea
I benefici della dieta mediterraneaChe i piatti italiani rappresentino la massima espressione della cucina mondiale non è un mistero, data la quantità di imitazioni e proposte praticamente in ogni angolo del globo, ma anche a livello di benessere, la loro qualità è al top, come confermano diverse ricerche. Alla base di tutto ciò vi è la genuinità degli ingredienti e la tradizione delle ricette, frutto di secoli di perfezionamento. Del resto la storia della cucina italiana è parallela a quella delle tante civiltà che si sono susseguite nel mar Mediterraneo e hanno dato vita a una complessità che oggi più che mai ritrova valore. Ingredienti scelti con cura La cucina italiana è curata in ogni dettaglio, primo fra tutti la selezione delle materie prime: come vuole la tradizione, povera e contadina, secolare e rifinita, gli ingredienti provengono dal territorio ed è grazie a essi che nascono le ricette che oggi tutti siamo in grado di apprezzare. A ciò si deve aggiungere la passione per il settore e la bravura degli chef che lavorano nei migliori ristoranti italiani, impegnati a riproporre i sapori di una volta sia in forma classica che rivisitata, per un pubblico sempre curioso di assaggiare nuovi piatti. Eventi dedicati alla cucina mediterranea Proprio per la sua fama, la cucina mediterranea è imitata ed esportata in tutto il mondo e a essa vengono dedicati tanti eventi e iniziative di ogni genere. Inoltre non va trascurato un fattore come l’immigrazione di tanti italiani avvenuta nel corso del 1900, che ha contribuito alla diffusione di ristoranti, trattorie e pasticcerie made in Italy sia in Europa che nel resto del globo. Ormai non è insolito imbattersi in manifestazioni dedicate alla tradizione culinaria italiana, dove si ha l’opportunità di assaggiare le specialità locali e gli ingredienti originali delle ricette, e dove ci si può confrontare con alcuni dei migliori cuochi della penisola.  [...]
Il Museo vivente della dieta mediterranea
Il Museo vivente della dieta mediterraneaRiconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO nel 2010, la dieta mediterranea è adatta a ogni stagione dell’anno. A tutela di questo stile di vita, considerato tra i migliori al mondo, sono sorte diverse iniziative. In particolare, oggi vogliamo segnalarvi il Museo vivente della dieta mediterranea di Pioppi, in provincia di Salerno. Uno spazio dedicato alla dieta mediterranea Per quanto sia una piccola frazione marittima del comune di Pollica, Pioppi è una delle sette comunità emblematiche della dieta mediterranea riconosciute dall’UNESCO. Nella seconda metà del secolo scorso, il fisiologo americano Ancel Key, in visita in Italia, notò come gli abitanti di questo borgo, fossero poco predisposti alle malattie cardiovascolari. Si trattava di pescatori e contadini, dalla vita attiva e con un’alimentazione basata su cereali, frutta, verdura, olio d’oliva. Nei suoi viaggi successivi, il medico osservò come lo stile di vita degli abitanti del borgo campano fosse comune a diversi paesi dell’area mediterranea. Il borgo divenne un centro di interesse per i medici di tutto il mondo e oggi Pioppi è sede del Museo vivente della dieta mediterranea. La struttura, situata nel Palazzo Vinciprova, ospita un percorso caratterizzato da diverse sale espositive, tisaneria, laboratori e orti didattici con lo scopo di promuovere e tutelare uno stile alimentare unico. Il museo è nato da un’iniziativa di Legambiente, del comune di Pollica e di altri soggetti del territorio. Nello stesso palazzo si trova la sede del Museo Vivo del Mare. Il Festival della Dieta Mediterranea Tra le iniziative promosse dalla struttura troviamo il Festival della dieta mediterranea. Si tratta di uno degli eventi più importanti nel nostro paese dedicati a questo stile di vita e si svolge in uno dei suoi luoghi simbolo. Ogni anno la piccola frazione si anima di dibattiti, dimostrazioni culinarie, spettacoli, escursioni che attraggono un ampio pubblico. Al festival partecipano, sia in qualità di ospiti sia come semplici spettatori, medici, poeti, musicisti, etnografi. Soprattutto, è un’attrazione particolarmente amata dai numerosi turisti che visitano la zona, tra le più belle d’Italia. [...]
I segreti della cucina mediterranea
I segreti della cucina mediterraneaSe vi dicessimo che la cucina italiana è arrivata anche sulla luna ci credereste? Ebbene, l’eccellenza culinaria nazionale ha varcato i confini terrestri per allietare i futuri astronauti che si stabiliranno sul nostro satellite. La qualità della cucina made in Italy deriva da moltissimi fattori, primi fra tutti l’abbondanza di ricette genuine con una tradizione secolare e le materie prime di assoluta qualità. Inoltre dobbiamo sottolineare anche quanto siano dettagliatamente accurati i metodi di cottura, frutto di generazioni e generazioni. È per tali motivi che le specialità nostrane sono in grado di valorizzare gli ingredienti locali esaltandone i sapori in una proposta molto ampia che varia da regione a regione. La cucina mediterranea La storia della cucina italiana si inserisce in un viaggio tortuoso dove alcuni elementi hanno svolto un ruolo cruciale: il susseguirsi di differenti dominazioni, la frammentazione in piccoli stati e signorie, la posizione geografica che ha favorito un intenso scambio commerciale, la forte impronta culturale di ogni regione. Tutto ciò ha creato via via una stratificazione sempre più marcata che tuttavia non ha mai abbandonato il suo comune denominatore, ossia la tradizione mediterranea. Le caratteristiche di base della cucina nazionale sono infatti comuni a quasi tutte le varianti locali: l’uso di ingredienti provenienti dal territorio, l’utilizzo di spezie e olio d’oliva per condire, l’abbondanza di pescato fresco sulle coste, la semplicità delle ricette per via della loro origine povera e contadina. Gli ingredienti Per una cucina sempre ai massimi livelli qualitativi i ristoratori italiani si impegnano a selezionare le migliori materie prime del territorio, provenienti dai più importanti mercati locali. La filiera del settore consta infatti di molte figure professionali incaricate di scegliere ingredienti freschi, dalla carne degli allevamenti più vicini al pescato del giorno nelle aree costiere, dalle verdure di stagione alla frutta fresca. La cucina italiana si distingue anche per i condimenti utilizzati per arricchire i suoi piatti, sia primi che secondi, tra cui spiccano il parmigiano e l’olio extra vergine di oliva, fiore all’occhiello della nazione. [...]

Archivio del blog

  • July 2022
  • May 2022
  • December 2021
  • November 2021

Mappa del sito

  • Pagina iniziale
  • Perché questo sito
  • Dieta mediterranea
  • Per entrare in contatto con noi
  • Normativa sulla Privacy

Categorie di post

  • Dieta mediterranea
  • Progetti ed eventi

Calendario

March 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Jul    

Posizione dell’attività

Copyright © 2023 Annulla l'iscrizione. All rights reserved.Theme: Envince by ThemeGrill. Powered by WordPress