Riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO nel 2010, la dieta mediterranea è adatta a ogni stagione dell’anno.
A tutela di questo stile di vita, considerato tra i migliori al mondo, sono sorte diverse iniziative. In particolare, oggi vogliamo segnalarvi il Museo vivente della dieta mediterranea di Pioppi, in provincia di Salerno.
Uno spazio dedicato alla dieta mediterranea
Per quanto sia una piccola frazione marittima del comune di Pollica, Pioppi è una delle sette comunità emblematiche della dieta mediterranea riconosciute dall’UNESCO.
Nella seconda metà del secolo scorso, il fisiologo americano Ancel Key, in visita in Italia, notò come gli abitanti di questo borgo, fossero poco predisposti alle malattie cardiovascolari.
Si trattava di pescatori e contadini, dalla vita attiva e con un’alimentazione basata su cereali, frutta, verdura, olio d’oliva. Nei suoi viaggi successivi, il medico osservò come lo stile di vita degli abita...
Vedi di più