Dieta mediterranea: letture e approfondimenti

Scoperta da Ancel Keys durante un viaggio in Italia nella seconda metà del secolo scorso, la dieta mediterranea è ormai conosciuta in tutto il mondo per i benefici apportati alla salute di chi la segue.

Oltre ai contenuti del nostro sito, vi proponiamo alcune risorse per saperne di più su questo stile di alimentazione sano ed equilibrato.

La dieta mediterranea di Ancel Keys

Intitolato La dieta mediterranea. Come mangiare bene e stare bene, il libro è stato scritto da Ancel Keys, il medico che per primo elaborò la dieta mediterranea, insieme alla moglie Margaret Keys. Si tratta dell’opera cardine per chi vuole conoscere a fondo le caratteristiche di questo stile alimentare, direttamente dalle parole del suo scopritore.

Museo Vivente della Dieta Mediterranea

Non tutti sanno che l’idea della dieta mediterranea nasce in Italia, quando il medico americano Ancel Keys, in visita nel nostro paese, notò come i contadini e i pescatori di una piccola frazione marinara di Pollica, in provincia di Salerno, fossero in piena salute e senza problemi cardiovascolari.

Keys attribuì queste caratteristiche alla loro alimentazione sana. Oggi nel borgo di Pioppi sorge il Museo Vivente della Dieta Mediterranea, dedicato a questo tipo di cucina e al suo scopritore.

La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene

Noto semplicemente come l’Artusi, dal suo autore, Pellegrino Artusi, questo libro è un caposaldo della cucina italiana e delle sue ricette note in tutto il mondo.

Una curiosità: all’epoca in cui fu scritto gli editori lo ritennero poco interessante e l’autore dovette pubblicare la prima edizione a sue spese. Oggi è uno dei libri sulla cucina italiana più venduti e vanta numerose ristampe in varie lingue.