Perché la cucina italiana è famosa nel mondo

La cucina italiana è punto di riferimento in tutto il mondo per la sua qualità: piatti della tradizione culinaria nazionale allietano ogni giorno mentre si consuma un pasto giocando al poker online e anche all’interno dei casinò stessi.

Le specialità tipiche devono molto alla dieta mediterranea, da cui derivano in larga parte le ricette originali: è proprio nel bacino del Mar Mediterraneo che le più importanti civiltà marittime si sono rese protagoniste di avvicendamenti, scontri e convivenze che poco a poco hanno portato alla nascita di una cucina sovranazionale che alla base ha tuttora ingredienti del territorio come frutta, verdura, grani antichi, pesce, olio d’oliva, legumi ecc.

Le specialità italiane nei casinò

La diffusione capillare della cucina italiana nel mondo è evidente se consideriamo quanti ristoranti e trattorie tentano di prepararne le specialità.

Anche presso strutture dedicate allo svago e al gioco d’azzardo, come nei più prestigiosi casinò, avete l’occasione di gustare le pietanze tipiche italiane e mediterranee, cucinate da chef di grande fama. Approfittando del codice bonus per starcasino, potete provare l’esperienza del poker online e di tanti altri giochi mentre assaporate vere e proprie chicche come la pasta, le lasagne, i cannelloni, i tortellini, il pesto di basilico e naturalmente la pizza.

La cultura culinaria della penisola

Se i popoli che hanno solcato e conquistato di volta in volta il Mediterraneo avessero pensato che le loro ricette culinarie si sarebbero fuse in un’unica cucina, non ci avrebbero creduto, eppure così è stato: Greci, Egiziani, Fenici, Romani, Arabi, Spagnoli, Francesi, tutti più o meno hanno contribuito a creare una miscela che gli italiani hanno poi perfezionato ed esportato in tutto il mondo.

Il Museo vivente della dieta mediterranea

Riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO nel 2010, la dieta mediterranea è adatta a ogni stagione dell’anno. A tutela di questo stile di vita, considerato tra i migliori al mondo, sono sorte diverse iniziative. In particolare, oggi vogliamo segnalarvi il Museo vivente della dieta mediterranea di Pioppi, in provincia di Salerno. Uno spazio dedicato alla dieta mediterranea Per quanto sia una piccola frazione marittima del comune di Pollica, Pioppi è una... Vedi di più

La cucina mediterranea nella nostra cultura

Tra le più gustose e salutari al mondo, la cucina mediterranea è apprezzata per la leggerezza delle sue specialità, contraddistinte da una ricca presenza di tutte le sostanze nutritive grazie all’utilizzo di materie prime fresche e stagionali. Non a caso si parla di dieta mediterranea, consigliata a chi desidera un regime alimentare sano che apporti benessere psicofisico a 360°. I piatti tipici della cucina mediterranea sono preparati prevalentemente con pesce, verdura, legumi, cereali e frutta.... Vedi di più

La tradizione culinaria italiana

La tradizione culinaria italiana ha una lunghissima storia che segue in parallelo l’evoluzione culturale e politica della penisola, un viaggio le cui caratteristiche principali sono l’avvicendarsi di tanti popoli, mescolatisi poco a poco tra loro, e la straordinaria ricchezza di un territorio unico al mondo, come unica al mondo è oggi la cucina made in Italy. Scopriamo nel nostro magazine tutti i segreti che stanno dietro al successo che la cucina italiana riscuote a livello internazionale. Un l... Vedi di più